39 Festival del Merletto di Idrija
19 - 21 giugno 2020
TIC Idrija
Prelovčeva 5
t. +386 (0)5 37 43 916
tic@visit-idrija.si
i: www.visit-idrija.si
di fronte alla Scuola del Merletto di Idrija
15 giugno alle 14.30
Se facessimo una passeggiata sul tappetto rosso nel passato, vi troveremmo, come oggi, celebrità che indossano vestiti adornati con merletti – obbligatoriamente con merletti. Nel passato, un vestito senza merletti non era un bel vestito. Oggi, il merletto sta tornando al mondo dell'alta moda. In quest'anno in cui Idrija sta celebrando il 250. anniversario della costruzione del teatro nonché il 130. anniversario della fondazione dell'Associazione Teatrale di Idrija, il Festival del Merletto di Idrija sarà visitato dalle celebrità del mondo teatrale che Idrija conosceva nel passato e che la città conosce tutt'oggi. Indossando vestiti con merletti, certo.
Sotto la guida della regista Ana Kržišnik Blažica, lo spettacolo sarà svolto dai membri dell'Associazione Teatrale di Idrija, dagli studenti del Ginnasio Jurij Vega di Idrija, dai membri dell'Associazone delle Merlettaie di Idrija e da un'ospite speciale.
Testo: mag. Ana Kržišnik Blažica, regista dello spettacolo
Modella: Maruša Mlakar. Foto: Tilen Klinc.
Scuola del Merletto di Idrija, Prelovčeva 2
15 giugno: 10.00–14.00 e 15.00–18.00
Le dita agili delle giovani merlettaie creano merletti con attenzione indivisa e non si lasciano distrarre dagli sguardi curiosi dei visitatori. Infatti, carissimi visitatori, prendete l'occasione per chiederle perché le piace il tombolo. Forse vi daranno una bella risposta che vi rimarrà nella memoria.
Testo: Metka Fortuna, Scuola del Merletto di Idrija
Studentessa della Scuola del Merletto di Idrija. Foto: Samo Trebižan.
Dimostrazione del tombolo dei membri dell'Associazione delle Merlettaie di Idrija
Diversi posti a Idrija
15 e 16 giugno: 10.00–18.00
Esperti creatori di merletto mostreranno i loro capolavori ai passanti, che avranno la possibilità di informarsi sui segreti della creazione dei merletti di eccellente qualità.
strade di Idrija
15 e 16 Giugno: dalle 9:00 alle 19:00
Ogni anno, il Festival del Merletto di Idrija ospita una tradizionale Fiera dell'Industria di Prodotti Lavorati Manualmente, Bobine per la Produzione di Merletti e Specialità Culinarie, pensata in primis per i produttori del merletto di Idrija e la strumentazione necessaria alla sua produzione, nonché per gli altri artisti che applicano in maniera creativa il merletto di Idrija alle loro opere artistiche. Ogni anno, vengono presentati alla Fiera molto artisti Sloveni e stranieri. Visitare la Fiera è una eccellente opportunità per acquistare prodotti in merletto di Idrija, attrezzature per la produzione di merletti, prodotti fatti a mano, regali a tema, abbigliamento, accessori, cosmetici e specialità culinarie locali.
Passaggio di Antonio
15 e 16 Giugno: alle ore 10:00, 11:00, 12:00, 13:00, 14:00, 15:00, 16:00, 17:00
Potrete fare una passeggiata seguendo i passi dei minatori di Idrija. Le guide vi porteranno nel misterioso mondo sotterraneo delle miniere di mercurio, verso angoli nascosti in prezioso minerale vermiglione e gocce di mercurio nostrano, fino alla particolarissima cappella sotterranea. Attraverso la narrazione e gli aneddoti delle guide, i visitatori potranno conoscere il lavoro e le vite dei minatori.
Per ulteriori informazioni: infohg@cudhg-idrija.si o 031 810 194
Fonderia Hg
15 e 16 Giugno: dalle 10:00 alle 18:00
Parco Sportivo di Mejca
15 Giugno
Dalle 8:00 alle 9:30 registrazione dei partecipanti, Parco Sportivo di Mejca
Ore 9:30 inizio della gara dei bambini, Parco Sportivo di Mejca
Ore 10:00 inizio della gara degli adulti, Parco Sportivo di Mejca
Ore 11:30 annunciazione dei risultati, Piazza di Sant'Acacio
Il Centro per l’Eredità Culturale di Idrija vi invita nuovamente alla CORSA RICREATIVA PER LA BOBINA D'ORO, che si terrà contestualmente al 38° Festival del Merletto di Idrija. L'evento sportivo è dedicato a tutti gli amanti dello sport, sia giovani fuori che giovani dentro, alle famiglie, alle associazioni sportive ed alle attività. L'obiettivo della gara è prima di tutto dare la possibilità di apprezzare la ricca eredità culturale di Idrija e la rilassata atmosfera del festival.
Il percorso di 5 km della gara si snoda lungo il canale di Rake fino alla diga Kobila, per poi tornare al punto di partenza. È adatto sia ai principianti che ai corridori esperti di tutte le età.
Anche quest'anno, organizzeremo la corsa per i bambini sotto i 5 anni di età: è per questo motivo che invitiamo soprattutto i partecipanti più giovani ad unirsi a noi per vincere la loro prima Bobina d’Oro.
Già da ora vi invitiamo a raggiungerci al Parco Sportivo di Mejca il 15 Giugno 2019 alle ore 9:30, per passare la mattina del festival in compagnia degli altri concorrenti.
Ulteriori informazioni sono disponibili contattando: festival@visit-idrija.si o Tel.: 05 93 44 077
Piazza di Sant'Acacio
15 Giugno: dalle 17:00 alle 18:00/19:00
La tombola, o la sua versione Inglese “bingo”, è un famoso gioco di società. Attrae molti curiosi, sia tra i giocatori che i visitatori, ed è un gioco che piace a tutte le generazioni.
Quest'anno, la tombola si terrà durante il 38° Festival del Merletto di Idrija Sabato 15 Giugno alle 17:00 nella Piazza di Sant'Acacio. La tombola verrà diretta dal divertente e creativo presentatore Toni Cahunek. I visitatori potranno procurarsi i biglietti per partecipare esclusivamente presso gli stand di vendita Sabato 15 Giugno dalle 9:00 alle 17:00, ad un prezzo di 5 Euro cadauno. Vi aspettano tanti premi interessanti.
Strada Bazoviška 2
15 e 16 Giugno: dalle 14:00 alle 16:00 - visite guidate
Strada Vodnikova 22
15 e 16 Giugno: dalle 16:00 alle 18:00 - visite guidate
Kamšt di Idrija è la pompa della miniera. Dispone di una ruota di legno con la sezione di 13,6m. Si tratta della più grande del genere in Europa.
La ruota si trova in un edificio monumentale, a sinistra del fiume Idrijca, all'ingresso nella città. La ruota fu mossa dall'acqua del fiume Idrijca, prima di raggiungere questo posto, doveva percorere 3,5 km del canale-Rake tramite un tubo d'accaio. Pompava 300l d'acqua al minuto e per fare un giro, ci metteva 13 secondi. La conservata Kamšt (dal tedesco. Wasserkunst- l'arte d'acqua) risale al 1790, cioè al periodo di un enorme prosperità della miniera in cui cominciarono a scavare il minerale dal Pozzo Giuseppe. Funzionò fino all'anno 1948.
La casa dei minatori di Idrija, Bazoviška 4
15 e 16 giugno: visite guidate dalle 10.00 alle 18.00
15 giugno alle 11.00: spettacolo teatrale della Scuola Elementare di Idrija
16 giugno alle 13.00: dimostrazione della preparazione degli žlikrofi di Idrija
A poca distanza dal centro della città si trova una delle ultime case tradizionali che per secoli hanno formato il carattere e l'aspetto di Idrija. Nei giorni del Festival, il Museo Civico di Idrija vi invita a partecipare alle visite guidate della casa dei minatori di Idrija. I visitatori più curiosi potranno provare a giocare a volkalca, un tradizionale gioco da tavolo, assaggiare la zeljševka (rotolo alle erbe, simile alla gubana) e scambiare quattro chiacchiere con le merlettaie. Le storie del passato minerario saranno portate in vita in uno spettacolo teatrale svolto dalle studentesse e dagli studenti della classe 5.a della Scuola Elementare di Idrija sotto la guida della loro insegnante Lidija Kacin. La dimostrazione della preparazione degli žlikrofi di Idrija sarà tenuta dalla signora Ivica Skrt e suo nipote Cene Skrt.
Testo: mag. Mirjam Gnezda Bogataj, Museo Civico di Idrija
Casa dei minatori di Idrija. Archivio del Museo Civico di Idrija. Foto: B. Tavčar, 2018
Piazza della Città
16 Giugno: Alle ore 11:00